-
Trasformazione digitale: l’analisi documentale
Documenti, moduli, formulari, interfacce, schede, anagrafiche… sono (o dovrebbero essere) tutti tipi di dati strutturati (vedi questa pagina di WikiPedia per la differenza tra dati strutturati, semistrutturati e non strutturati). Al di là dello strumento con cui vengono trattati (spesso email + excel), quando si affronta un progetto di trasformazione digitale è importantissimo inventariarli ed…
-
I modelli aziendali computazionali: dalla partita doppia all’intelligenza economica
Un modello teorico è uno strumento codificato e condiviso che ci consente di predire, cioè di formulare affermazioni presumibilmente vere prima di poterne constatare l’effettiva rispondenza alla realtà. Attenzione: le predizioni possono riguardare passato, presente e futuro! Se poi il modello è trattabile con metodi matematici ed informatici allora parliamo di modello computazionale. L’uso dei…